Ricamare è bello se sai come farlo! Qui sotto trovi 10 consigli per chi ha iniziato a ricamare da poco tempo. Sono frutto nella mia personale esperienza quindi non vanno presi come consigli dogmatici, bensì sono i suggerimenti che io stessa avrei voluto avere quando ho iniziato a ricamare

1) Porta pazienza
ricamare è un processo lento, richiede allenamento e costanza quindi non giudicare malissimo il tuo primo lavoro. Vai avanti e sperimenta
2) Fai delle prove!
è importante capire quale punto usare oppure se il filo che abbiamo scelto ha un tratto grande o piccolo
3) Usa stoffa non troppo importante
un vecchio straccio, tovaglietta tovaglia macchiata tovaglioli, shopper di tela che hai già
Insomma non partire dubito sulla preziosa tovaglia di lino della nonna, o la sciarpa di seta.
Aggiungerebbe stress e ansia da prestazione.
4) Sbagliare è importante
Se mentre ricami ti accorgi subito che c’è qualcosa che non va, fermati ad analizzare che cosa non è andato per il verso giusto. sei ancora in tempo per recuperare oppure l’errore era all’inizio e te ne sei accortə alla fine del ricamo?
Quando sbaglio faccio saltare via i punti con lo scucirino da cucito, che mi aiuta a tirare il filo accuratamente senza fare ulteriori danni

5) Ricamare su t-shirt o tessuto elastico è più difficile
Lo so che hai visto millemila t shirt ricamate, ma il jersey è più difficile da gestire se sei all’inizio. richiede attenzioni extra.
Ne ho già parlato sul canale in un video dedicato mostrandovi come con lo stabilizzatore sia un pò più semplice gestire il tessuto elastico che si deforma
6) Stirare la stoffa prima di ricamarla
A me stirare piace molto, e nel cucito e ricamo spesso è doveroso farlo. se proprio non hai un ferro da stiro, puoi usare dell’appretto spray, da spruzzare sulla tela per pois tirare con le mani. fai asciugare bene e poi incastra nel cerchio. Idem se hai già ricamato ed è rimasto il segno del telaio, dare una stirata aiuta ad avere un bel lavoro pulito.
Puoi usare il ferro da stiro che hai già a disposizione a casa oppure prenderne uno piccolino , un pò più di precisione

7) Schemi da ricamo semplici
non iniziare a ricamare delle cose ipercomplesse e dettagliate. Potrebbe essere frustrante se poi il risultato non è come ti aspettavi
Inizia da cose semplici, anche con un solo punto da ricamo
8) Ispirati ma non copiare
Hai visto una t shirt ricamata con un disegno bellissimo e la vuoi uguale? no dai cerca un modo tuo di ricamarlo, prendilo come pretesto per provare a disegnare. Spesso alcuni punti del ricamo combinati assieme creano già dei design semplici da cui partire.
Il punto mosca che vi ho mostrato sul canale è già un rametto, o il punto margherita che simula l’effetto petalo.
9) Il telaio da ricamo serve
Senza il telaio è difficilissimo ricamare con precisione. Solo con il jeans consiglierei di provare anche senza.
io prediligo quelli in legno ma in commercio ne trovi di varie tipologie e grandezze

10) Non comprare i kit di ricamo da amazon
ne ho recensito uno a caso sul canale, ed è stato terribile. Fili bruttissimi, facevo fatica a lavorarci. non mi stancherò mai di dirlo, filo buono ago buono.