“Made in Italy? Il lato oscuro della moda”

Made in Italy? Il lato oscuro della moda
Made in Italy? Il lato oscuro della moda
di Giuseppe Iorio

Una cronaca senza filtri, amara e dolorosa.
” Made in Italy? Il lato oscuro della moda ” parla dell’avidità dei grandi marchi della moda “made in italy” raccontando la delocalizzazione della produzione per poter risparmiare sulla manodopera.
Giuseppe Iorio ha lavorato per trent’anni nel mondo della moda e dell’industria tessile, conoscendo il sistema moda da dentro, finchè non ha deciso di parlare.

Ex-direttore di produzione di Moncler, raccontò al programma Report quali furono le scelte industriali di Moncler a proposito della spiumatura delle oche.
trovate l’inchiesta ancora disponibile a questo link

In questo libro ci porta ai confini dell’Europa, in un oscuro stato non riconosciuto governato da un dittatore, la Transnistria.

Un viaggio tra fabbriche fatiscenti, spregiudicati imprenditori italiani e donne sfruttate.
Un libro importante, ingombrante
Un pugno nello stomaco .

Lo consiglio perchè credo sia molto importante essere consumatori consapevoli e porsi delle domande su ciò che acquistiamo.

Dove viene prodotto?

La sua produzione sfrutta persone?

Quanto impatta sull’ambiente? .

Facciamoci domande,
Pretendiamo le risposte.


Made in Italy? Il lato oscuro della moda

di Giuseppe Iorio
Castelvecchi Editore
132 pagine
prezzo di copertina 16,50 €

ti potrebbe interessare

BLOG

Ricami per Natale

Cerchi qualche idea da ricamare per regali fai da te oppure per decorare la tua casa?In questo post ho raggruppato alcune idee e tutorial che