Nel 2024 ho fatto un ricamo al giorno per 366 giorni

Nel 2024 mi sono lanciata in un progetto strano: ricamare ogni giorno per 366 giorni, creando un diario ricamato. Ogni ricamo rappresentava un evento, un pensiero o semplicemente un momento della giornata. Ho documentato il progetto sui social con video mensili, raccontando quindi non solo il risultato finale ma l’intero percorso.

Come è nato il progetto “un ricamo al giorno”

L’idea è partita dal libro 365 Days of Stitches di Steph Arnold, che ho acquistato in formato digitale. È stata una guida preziosa, piena di spunti e ispirazioni, ma ho anche personalizzato usando miei disegni (o quelli di Francesco, il mio compagno illustratore)

Ho utilizzato:
un telaio di 38 cm
una tela di cotone neutra
fili sottili, come mouliné, perlé e fili cucito.

Ogni disegnino racconta una piccola storia quotidiana.

Perché l’ho Fatto

Il mio obiettivo principale era sfidarmi nella costanza: volevo vedere cosa significa davvero fare qualcosa ogni giorno, affrontando le difficoltà e celebrando i piccoli traguardi. Questo progetto mi ha insegnato tanto sulla creatività quotidiana e su come l’impegno costante possa trasformare non solo un progetto, ma anche il modo in cui vivi le tue giornate.
Non avevo mai tenuto un diario e l’ho trovato molto stimolante

Lo rifarei?

Sì, senza dubbio! Ma non quest’anno. Il 2024 è stato impegnativo, e per il 2025 ho voglia di un ritmo diverso, più spontaneo. L’idea per il 2025 è di ricamare ogni mese un motivo vintage preso da vecchie riviste ed enciclopedie di ricamo, senza pressioni né scadenze. Forse un giorno riprenderò un progetto così intenso, ma ora ho bisogno di sperimentare un po’

Cosa farò con il lavoro completato

Ora che è finito, lo incornicerò e lo appenderò nel mio laboratorio. Voglio che diventi una parte dello spazio in cui lavoro e insegno, un esempio concreto di come la costanza possa portare a qualcosa di bello e significativo.

Consigli per chi vuole provarci

Se ti ispira un progetto simile, ecco alcune cose che ho imparato:

  • Segna ogni giorno una parola chiave in un quaderno per non perdere il filo.
  • Ricama a blocchi settimanali: ti aiuta a non accumulare troppa pressione.
  • Se salti qualche giorno, non ti scoraggiare: recupera con calma, senza fretta.

Costanza, non talento

Ho sempre pensato che il talento fosse sopravvalutato, e questo progetto me l’ha confermato. È la costanza che fa la differenza: impegnarsi ogni giorno, anche quando non si ha voglia, è ciò che ti porta a migliorare e imparare.

È stata un’esperienza intensa e bellissima. Se stai pensando di provarci, ti incoraggio a farlo: non sarà facile, ma ti lascerà tanto.

Se hai domande o dubbi, scrivimi pure un commento al video Youtube oppure su Instagram @vanessa.iello
Sarò felice di aiutarti

Spero che questo progetto possa esserti d’ispirazione a intraprendere un tuo personale diario ricamato

Buon Ricamo

[i link amazon sono affiliati, a te con cambia nulla ma se deciderai di acquistare una piccola percentuale vi verrà riconosciuta. Con il ricavato realizzo altri contenuti gratuiti per il canale Youtube. Se invece vuoi imparare a ricamare ci sono i miei corsi di ricamo on-line oppure puoi fare una donazione libera per supportare il progetto]

ti potrebbe interessare