KINTSUGI

novembre 2020

Questo è l’ennesimo post sui social che parla del KINTSUGI.
Avete presente quei post che girano su Facebook con la foto di una ciotola in ceramica rotta riparata con l’oro?

Si che l’avete presente, sicuro qualche vostrə amicə l’avrà condivisa scrivendo
“ Il kintsugi come metafora di #resilienza! “

Non nego che anche io quando il mio ceramista mi parlò per la prima volta del kintsugi mi emozionai molto ma
ripensandoci
ero affascinata da una romantica narrazione.

RIPARARE,AGGIUSTARE
In realtà si è sempre fatto

Prima le COSE erano un bene prezioso
per fare le COSE servono risorse, tempo e persone
le COSE erano fatte per durare

Ora le COSE sono intorno a noi
Abbiamo dimenticato come ripararle
e comprarle nuove costa poco.
Scendi sotto casa,
butti via il vecchio e
attendi il corriere che ti porti il nuovo.
(ignorando completamente dove vada il vecchio)

Ora sostituisci COSE con VESTITI
Aggiungici che l’industria dell’abbigliamento è tra le più impattanti al mondo
e questo sistema capitalista mi fa schifo

Da questo mix nasce la mia voglia di imparare a rammendare
Nella foto una prova di rammendo visibile

ti potrebbe interessare

fiber art

FREESTYLE

Quando ero giovane mi ritrovavo con amicy in un parcheggio la sera.Alcuni di loro erano appassionati di rap e spesso facevano rime freestyle. Per me

fiber art

SARONNO – TOKYO – KALOCSA

Saronno- Tokyo- Kalocsa, 2021Qualche anno fa al mercato di Saronno c’era un banco di ricami, pizzi e merletti vintage.  Mi ci sono letteralmente tuffata, e